INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Bimbi Sperduti S.r.l. (“Bimbi Sperduti”) è consapevole dell’importanza della tutela dei dati personali. Per questo, nella sua qualità di Titolare del Trattamento, informa gli utenti (“Interessati”) del sito www.jazzcafe.it (“Sito”) che i dati personali acquisiti a seguito della navigazione sul Sito o l’invio di comunicazioni agli indirizzi ivi riportati saranno trattati nel rispetto della legge in materia di protezione dei dati personali.

Ai sensi dell’articolo 13 Regolamento (UE) n. 2016/679 (“Regolamento”) Bimbi Sperduti fornisce le informazioni relative alle modalità di gestione e ai trattamenti dei dati, restando inteso che la stessa si riserva il dritto di aggiornare la presente informativa previa comunicazione agli Interessati.

Al momento dell’utilizzo degli ulteriori servizi eventualmente offerti dal Sito, gli Interessati riceveranno informative specifiche relative agli ulteriori trattamenti di dati personali effettuati da Bimbi Sperduti

1. Tipi di dati raccolti, finalità e base giuridica del trattamento .A seguito dell’accesso al Sito, è possibile che Bimbi Sperduti tratti le tre seguenti categorie di dati personali (“Dati”):
a. Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento dei siti web – e dunque anche del Sito – acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei terminali degli utenti che si connettono al sito, i MAC (Media Access Control) address, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati sono utilizzati per le seguenti finalità:

ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Tali dati sono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione; potrebbero tuttavia essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del Sito. Base giuridica che legittima tale trattamento è l’art. 6 par. 1, lett. b) del Regolamento, in quanto esso è necessario per consentire all’Interessato di fruire del servizio richiesto.
adempiere ad obblighi di legge o richieste dell’Autorità giudiziaria. Base giuridica che legittima tale trattamento è l’art. 6 par. 1, lett. c) del Regolamento, in quanto esso è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetta Bimbi Sperduti.

b. Dati forniti volontariamente dall’Utente

A seguito dell’invio volontario di messaggi di posta elettronica agli indirizzi di posta elettronica presenti sul Sito, Bimbi Sperduti potrà trattare l’indirizzo e-mail del mittente e gli ulteriori dati personali contenuti nella missiva per le seguenti finalità:

rispondere, sempre tramite e-mail, alle richieste formulate dagli Interessati. Specifiche informative privacy saranno comunque rese all’atto dell’utilizzo di particolari strumenti previsti dal Sito. Base giuridica che legittima tale trattamento è l’art. 6 par. 1, lett. b) del Regolamento, in quanto necessario per fornire all’Interessato il servizio richiesto;
adempiere ad obblighi di legge o richieste dell’Autorità giudiziaria. Base giuridica che legittima tale trattamento è l’art. 6 par. 1, lett. c) del Regolamento, in quanto il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetta Bimbi Sperduti.

Bimbi Sperduti invita gli Utenti a non inviare tramite gli strumenti messi a disposizione del Sito dati considerati particolari (e, in particolare, dati relativi allo stato di salute – come intolleranze o allergie). Tali dati, qualora conferiti, saranno immediatamente cancellati in mancanza di una dichiarazione scritta di consenso al loro trattamento da parte di Bimbi Sperduti.

c. Cookie

Il Sito utilizza cookie tecnici (di sessione e di navigazione), per garantire la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate). Il sito utilizza, altresì, cookie di profilazione di terza parte e analitici di terza parte (con potenzialità identificative ridotte), al fine di monitorare l’uso del sito da parte degli utenti per finalità di ottimizzazione della piattaforma web e statistiche (analitici). Per tutte le informazioni relative ai trattamenti di dati personali effettuati tramite cookie, si rimanda all’informativa cookie estesa, raggiungibile in ogni pagina del portale tramite link presente nel footer.

2. Periodo di conservazione dei Dati. I Dati di navigazione saranno conservati per tutto il periodo di erogazione del servizio. I Dati inviati autonomamente dagli Utenti attraverso gli indirizzi presenti sul Sito saranno cancellati dopo aver fornito il servizio richiesto o aver risposto agli stessi, ad eccezione di quelli necessari per il rispetto di normative fiscali, contabili e amministrative o per adempiere ad altri obblighi di legge e per documentare le attività svolte.

3. Modalità del trattamento. I Dati raccolti saranno trattati, conservati ed elaborati con strumenti elettronici e saranno memorizzati sia su supporti informatici che su supporti cartacei, organizzati in data base, e su ogni altro tipo di supporto idoneo.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Il trattamento di dati personali svolto da Bimbi Sperduti non comporta processi decisionali automatizzati.

4. Conferimento dei Dati. Il conferimento dei Dati di navigazione è necessario la fornitura del servizio richiesto (navigazione sul Sito) e obbligatorio per tale finalità: in mancanza, sarà impossibile per Bimbi Sperduti consentire la navigazione sul Sito.

Il conferimento di Dati per le ulteriori finalità è facoltativo: in difetto, non ci saranno conseguenze per l’Interessato salva l’impossibilità di fornire il riscontro eventualmente richiesto.

5. Comunicazione dei Dati. I Dati potranno essere comunicati a: (i) soggetti a cui sia riconosciuta la facoltà e l’interesse di accedere ai dati personali degli Interessati da norme di legge o di normative secondarie e/o comunitarie; (ii) società, associazioni o studi professionali che prestino servizi ed attività per conto di Bimbi Sperduti in qualità di Responsabile del Trattamento per l’adempimento di obblighi di legge, nonché per ogni esigenza organizzativa ed amministrativa necessaria per fornire i servizi richiesti.  nominativi dei Responsabili sono riportati in un elenco aggiornato richiedibile ai recapiti indicati al punto 9. I Dati non saranno diffusi.

6. Trasferimento di Dati in Paesi fuori dallo Spazio Economico Europeo (SEE) o ad organizzazioni internazionali. Bimbi Sperduti, nell’ambito dei trattamenti di Dati indicati nella presente informativa, non trasferisce Dati a Paesi che non fanno parte del SEE o ad organizzazioni internazionali.

7. Collegamento a siti o servizi di soggetti terzi. La presente informativa è resa solo per i trattamenti di Dati effettuati attraverso il presente sito o gli strumenti previsti dallo stesso, e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite collegamento, i cui gestori operano in qualità di titolari autonomi del trattamento. Si invitano pertanto gli Utenti a leggere con attenzione, prima di accedere a servizi di soggetti terzi, le loro informative privacy.

8. Diritti dell’Interessato. Gli Interessati possono esercitare in ogni momento i diritti previsti dal Regolamento, tra cui:

– richiedere informazioni su: (i) origine dei Dati; (ii) finalità e modalità del trattamento; (iii) logica applicata in caso di uso di strumenti elettronici; (iv) estremi identificativi del Titolare e dei Responsabili.

– ottenere: (i) l’accesso, l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione dei Dati; (ii) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati trattati in violazione di legge; (iii) la limitazione del trattamento dei Dati; (iv) la copia dei Dati in formato standard.

– opporsi, in tutto o in parte, ai trattamenti relativi a (sempre se effettuati):

a. fini di ricerca scientifica, storica o di ricerca statistica e ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, laddove tale opposizione sia fondata su motivi connessi alla sua situazione particolare;
b. l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento o per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi;
c. fini di invio di materiale promozionale e pubblicitario e di marketing diretto;

– revocare, in qualsiasi momento, il consenso eventualmente prestato e sulla base del quale è giustificato il trattamento, senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato sul consenso prestato prima della revoca.

– proporre, qualora ritengano che il trattamento dei Dati violi la normativa, reclamo all’autorità di controllo dello Stato membro in cui risiedono abitualmente o lavorano oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.

L’Autorità di controllo italiana può essere raggiunta ai recapiti presenti sul proprio sito web.

9. Titolare del trattamento. Il Titolare del Trattamento è Bimbi Sperduti S.r.l., Corso Sempione, 8, 20154 – Milano, Partita Iva n. 12263560158, in persona del legale rappresentante pro tempore. Bimbi Sperduti può essere altresì contattata all’indirizzo di posta elettronica privacy@jazzcafe.it

Per esercitare i diritti sopra elencati, l’Interessato potrà rivolgere richiesta utilizzando l’account di posta elettronica

Jazz Cafe Help Chat
Send via WhatsApp